Pasqua, la settimana santa e le sue tradizioni.

Il periodo pasquale è uno dei più significativi e rappresentativi per la città lilibetana. Durante la settimana santa nel periodo che precede la santa Pasqua, il giovedì e il venerdì santo in città potrete assistere alla rappresentazione della "Passione di Cristo" e il giorno successivo la "Processione del Venerdì Santo".

La Processione del Giovedì Santo di Marsala è la più animata e colorata. Sarete immersi in un teatro all'aperto, per le vie del centro storico, dove sarete spettatori dei capitoli più significativi della passione di Cristo fino alla sua morte. I "quadri viventi" sono recitati da attori amatoriali marsalesi messi in scena con i costumi storici delle prime rappresentazioni.

Nella giornata del Venerdì Santo, al termine della funzione celebrata nella Chiesa Madre, il simulacro del Cristo Morto e la statua della Madonna Addolorata vengono accompagnati dai fedeli e dalle confraternite, in un cammino silenzioso per le vie della città. Il rientro avviene a tarda notte nel Santuario Maria Ss. Addolorata dove i fedeli in assoluto silenzio, entrano per rivolgerle delle preghiere personali.

Durante la settimana santa a Marsala, avrete modo di sentire l'unione di una città stretta in un unico abbraccio.


Iscriviti alla nostra Newsletter!

Rimani aggiornato sulle migliori proposte per scoprire Marsala!

Iscriviti